Alla scoperta della città etrusca di Spina

Cento anni fa, nelle valli attorno a Comacchio (Ferrara), durante i lavori per le opere di bonifica degli ambienti lagunari del delta del Po, vennero inaspettatamente in luce le prime sepolture dell’antica città di Spina, per lungo tempo cercata invano da studiosi ed eruditi. Divenne così reale la vicenda, fino ad allora mitica, dell’importante città etrusca dell’Adriatico.

Aggiornamenti

Media Gallery

Dietro le quinte di “Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo”

Il video racconta il dietro le quinte dell’allestimento della mostra Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo al Museo archeologico na...

Gli eventi

Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo: prorogata al 31 agosto 2023

La mostra Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo al Museo archeologico nazionale di Ferrara  è stata prorogata al 31 agosto 2023. “Il succ...

Media Gallery

La città-porto. La varietà culturale ed etnica

  La sesta video pillola dedicata al centenario della scoperta di Spina.

Media Gallery

Spina. L’élite sociale attraverso le necropoli

La quinta video pillola dedicata al centenario della scoperta di Spina